Lusso & Flop Attenzione a gioire per le perdite di paperoni come Arnault e Pinault: il rischio è che a pagare sia l’occupazione in Italia La perdita del potere di acquisto della classe media. Le strette alternate ai consumi in Cina. L’evidenza che abbiamo coperto il pianeta di stracci. La caduta degli dèi del lusso è ancora lontana, ma conviene iniziare a valutare un piano di rilancio del settore su scala nazionale Fabiana Giacomotti 13 GEN 2025
Magazine L'almanacco di Gotha, il "Who’s Who" delle corti europee e il suo fascino eterno Storia e curiosità di un manuale senza tempo che è un catalogo di chi è chi, tra genealogie, moda e diplomazia internazionale. Cosa racconta sul nostro modo di socializzare Fabiana Giacomotti 06 GEN 2025
il lutto Addio a Rosita Missoni, icona che ha rivoluzionato la moda e l'imprenditoria italiana La fondatrice del celebre marchio di moda è morta oggi a novantatré anni. Testimone di una vita di passione e innovazione, ha saputo coniugare stile, famiglia e un'imprenditoria senza compromessi, diventando un simbolo del Made in Italy nel mondo Fabiana Giacomotti 02 GEN 2025
La mutazione della pelliccia Non la indosseranno più le signore, ma qualcun altro sì. Il declino di un simbolo del lusso, l’ipocrisia e la sostenibilità Fabiana Giacomotti 30 DIC 2024
fashion e regimi Vestirsi come la famiglia Assad Il lino del dittatore così simile al nostro e le maschere usate dalle canaglie per parlare all’occidente Fabiana Giacomotti 10 DIC 2024
alla scala La Prima della grande sicurezza Cronaca minuto per minuto di una serata eterna, ma non a causa dello spettacolo, bensì della cena di durata gattopardesca Fabiana Giacomotti 08 DIC 2024
Alla Scala Come fare di Verdi un antirazzista inclusivo Nuova edizione dell'ormai tradizionale "Prima della Prima" del 6 dicembre organizzata dal Teatro alla Scala, dal "Foglio della Moda" e da Terra Moretti per valorizzare le professioni teatrali d'arte. Protagoniste Silvia Aymonino e Federica Parolini, autrici dell'allestimento della "Forza del destino" Fabiana Giacomotti 07 DIC 2024
Il foglio della moda - Identità in maschera Lezioni di vita dal palcoscenico Il vecchio gioco delle convenzioni sociali, il ruolo dell’abito e del travestimento, non riguardano solo “Don Álvaro o la fuerza del sino”, l’opera tratta dal drammone romantico spagnolo “la fuerza del sino” che, dopo un quarto di secolo, apre la nuova stagione del Teatro alla Scala, ma anche il nostro modo di percepire l’altro, il diverso, il fuori casta. Riflessioni anche per la moda di oggi Fabiana Giacomotti 07 DIC 2024
Problema generazionale Dall’ansia di prestazione all’ansia da prenotazione. Come soffre la Gen Z L’app con un avatar fonetico permette di non sentirsi dire "no, non c'è posto" ed è perfetta per una generazione che teme la performance e respinge la novità Fabiana Giacomotti 27 NOV 2024
magazine Maschi in azzurro e “femminucce” in rosa? Un’invenzione recente I primi distinguo, i suggerimenti di cromie “appropriate al sesso” arrivarono dagli Stati Uniti negli anni immediatamente precedenti al Primo conflitto mondiale e avevano scopi puramente commerciali Fabiana Giacomotti 25 NOV 2024